Combattere la stitichezza

La stitichezza è una condizione molto diffusa tra le persone. La maggioranza di noi attraversa questo problema in certi momenti della vita. Normalmente la stitichezza non dura a lungo e le cause sono spesso legate alla dieta, allo stile di vita e al non bere abbastanza acqua durante la giornata.

Una dieta povera di fibre, che sono contenute principalmente nella frutta, nei cereali e nella verdura, rende le feci dure e secche e quindi più difficili da espellere. Inoltre la carenza di attività fisica è ritenuta una delle cause principali di stipsi tra gli anziani.

Nei casi più gravi, quando dura per giorni, è bene consultare un medico poiché potrebbe essere un segnale di avvertimento e nascondere un problema ancora più serio.

Anche quando siamo colpiti per pochi giorni, questo breve periodo di tempo può essere doloroso e fastidioso.

Esistono numerosissimi farmaci che aiutano e facilitano lo svuotamento intestinale, tuttavia l’abuso e la forte dipendenza da questi farmaci possono avere un impatto negativo sulla nostra salute.

Fortunatamente la stitichezza può essere trattata efficacemente utilizzando alcuni ingredienti naturali.

Esistono vecchi rimedi, sicuri e affidabili che possono venirci in aiuto a costi accessibili. Le prugne sono probabilmente il rimedio naturale più conosciuto. Anche frutta secca, barbabietole e legumi non dovrebbero mancare nella nostra dieta per prevenire problemi di stitichezza.

L’olio di oliva, infine, è un ingrediente incredibilmente importante che gli uomini hanno utilizzato per secoli per risolvere i problemi dell’apparato digestivo.

In particolar modo, quando il problema è dovuto al non corretto funzionamento del movimento intestinale, l’olio di oliva può essere veramente efficace.

Esso contiene composti essenziali che funzionando come lubrificanti naturali, facilitano il passaggio degli alimenti digeriti nelle pareti intestinali, rendendo le feci più morbide.

Suggeriamo in questo articolo una semplice ricetta, facile da preparare, per ottenere una bevanda che può essere di grande aiuto per combattere la vostra stitichezza: unite un cucchiaio di olio extravergine di oliva ad un bicchiere di succo d’arancio. Se vi piace e volete ottenere qualcosa di maggiormente stimolante, potete aggiungere una tazza di caffè.

E’ consigliabile bere questa bevanda al mattino a stomaco vuoto per ottenere il maggior effetto lassativo. Inizialmente provate a piccole dosi per vedere gli effetti sul vostro corpo e dosate la quantità in base agli effetti ottenuti.

Olio extravergine di oliva Tuscus – collezione Gli Etruschi

Olio extravergine di oliva Frantoio Tuscus - collezione Gli Etruschi

Olio extravergine di oliva Frantoio Tuscus – collezione Gli Etruschi

 

L’AZIENDA

Il Frantoio Tuscus è un frantoio artigiano situato vicino a Viterbo, in quella nobile terra degli etruschi chiamata Tuscia. Qui le olive vengono lavorate e trasformate sapientemente in un ottimo olio extravergine per il gusto dei consumatori del mondo. Settemila piante di ulivo organizzate in cultivar tra le quali spiccano Leccino, Frantoio, Maurino, Caninese e Bolzone costituiscono la materia prima che permette di dare vita a prodotti di eccellenza.

IL PRODOTTO

L’olio extravergine di oliva della collezione Gli Etruschi rappresenta il fiore all’occhiello del Frantoio Tuscus. Olio estratto a freddo da olive al 100% italiane che soddisfa il palato dei consumatori più esigenti. Viene consegnato in tre latte da un litro ciascuna, denominate a Larte, fondatore della città di Nepi, a Tages, divinità etrusca e a Vulca, scrittore etrusco.

PROVALO SUBITO 

Acquista questo prodotto, scegli la genuinità!



Olio extravergine di oliva Tuscus Doremi

Frantoio Tuscus - olio extravergine di oliva Doremi

Frantoio Tuscus – olio extravergine di oliva Doremi

 

L’AZIENDA

Il Frantoio Tuscus è un frantoio artigiano situato vicino a Viterbo, in quella nobile terra degli etruschi chiamata Tuscia. Qui le olive vengono lavorate e trasformate sapientemente in un ottimo olio extravergine per il gusto dei consumatori del mondo. Settemila piante di ulivo organizzate in cultivar tra le quali spiccano Leccino, Frantoio, Maurino, Caninese e Bolzone costituiscono la materia prima che permette di dare vita a prodotti di eccellenza.

IL PRODOTTO

L’Olio Extravergine di Oliva Doremi del Frantoio Tuscus viene estratto a freddo e si presenta di un bel colore oro con riflessi verdi. Viene prodotto da olive al 100% italiane ed è caratterizzato da un sapore dolcemente fruttato con note di mela sbucciata. In bocca rimane un leggero retrogusto di amaro e piccante che evolve in note dolci con una buona saporosità e con un finale vellutato.

PROVALO SUBITO

Acquista questo prodotto, scegli la genuinità!