La bruschetta al pomodoro

Bruschetta al pomodoro

Bruschetta al pomodoro

 

INGREDIENTI

  • pane casereccio
  • pomodori maturi
  • aglio
  • basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale, pepe e origano

 

PREPARAZIONE

Per preparare la bruschetta al pomodoro, lavare i pomodori, sbollentarli velocemente, privarli della pelle e tagliarli a dadini. Insaporirli con sale e pepe e aggiungere le foglie di basilico.

Mentre i pomodori preparati precedentemente si riposano, tagliare il pane a fette e abbrustolirlo. Strofinare ogni fetta con lo spicchio d’aglio e distribuire sopra un po’ del composto di pomodori.

Aggiungere abbondante olio extravergine di oliva e un pizzico di origano. Servire con il pane ancora caldo.



TORNA ALL’INDICE DELLE RICETTE





Il carpaccio di tonno fresco

Carpaccio di tonno fresco

Carpaccio di tonno fresco

 

INGREDIENTI

  • filetto di tonno fresco
  • succo di limone
  • olio extravergine di oliva
  • un cuore di sedano
  • sale, pepe e prezzemolo
  • qualche oliva

 

PREPARAZIONE

Per preparare un ottimo carpaccio di tonno fresco, affettare il filetto di tonno in modo molto sottile disponendolo su un piatto.

Condire con abbondante limone, sale e pepe lasciando marinare per almeno dieci minuti.

Affettare il cuore di sedano in listarelle sottili, unire il prezzemolo tritato ed eventualmente qualche oliva e guarnire il piatto irrorando con abbondante olio extravergine di oliva.

Servire accompagnato con crostini caldi.

 

TORNA ALL’INDICE DELLE RICETTE

 



Insalata di calamari e fagioli

Insalata di calamari e fagioli

Insalata di calamari e fagioli

 

INGREDIENTI

  • calamari (50 g a persona)
  • 1 pezzetto di cipolla, sedano e carota
  • 1 cucchiaio di pasta d’acciuga
  • fagioli di buona qualità (50 g a persona)
  • olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • basilico
  • sale e pepe

 

PREPARAZIONE

Fare cuocere i fagioli in acqua abbondante e nel frattempo pulire e tagliare a fettine cipolla, sedano e carota.

Scaldare una pentola con mezzo litro d’acqua e immergere le verdure appena affettate. Quando l’acqua bolle, salare e immergere i calamari. Quando sono pronti scolarli eliminando le verdure.

In una insalatiera amalgamare la pasta d’acciuga con prezzemolo, basilico e uno spicchio di aglio tritato. Unire i calamari e i fagioli sgocciolati. Aggiungere sale e pepe a piacere. Mescolare e irrorare con abbondante olio extravergine di oliva e servire.