Azienda Agricola PAGANO Bio

CHI SIAMO

L’Azienda Agricola PAGANO Bio, estesa 15 ettari, è localizzata nel territorio del comune di Lucca Sicula (Ag), ad una altitudine di 550 m s.l.m. Nata da tre generazione, è a conduzione familiare.

Oggi la nostra Azienda adotta, per la conduzione degli uliveti, il regime di coltivazione biologica Dop e Igp.

Azienda Agricola PAGANO Bio

L’Azienda ricade in parte nell’antico feudo Salina, territorio vocato per la coltivazione dell’ulivo; pianta che viene considerata nel mondo emblema di purificazione, fecondità e simbolo di pace.

Gli uliveti sono composti da impianti giovani e da alberi secolari, il tutto si trova inserito in un suggestivo contesto paesaggistico da visitare.

Gli impianti di ulivo sono composti da piante appartenenti alla varietà “Biancolilla” e “Nocellara” dalle cui olive si estrae l’ottimo Olio Extra Vergine di Oliva Biologico 100% italiano “OLIO PAGANO”.

 

La produzione è certificata da Icea Bio.

Coltiviamo inoltre delle Mandorle biologiche delle varietà “TUONO” e “FERRADUEL” e Agrumi di Sicilia bio : Arance dop Biologiche di Ribera, Clementine Biologiche, Limoni e Mandarini.

 

Azienda Agricola PAGANO BioAzienda Agricola PAGANO Bio

 

CONTATTI

Azienda Agricola Pagano Bio – Via Firenze, 13
92010 Lucca Sicula – Italia – Agrigento
REA AG-178129 – P.iva 02375500846 – C.F. PGNNNG76A15G273B
Tel: +39-3396050106 – E-mail: info@aziendaagricolapagano.it
web: www.aziendaagricolapagano.it

 

Olio Diliberto

CHI SIAMO

Olio Diliberto

il 1880

Il legame dei Diliberto con l’olio ha inizio nel 1880, quando il bisnonno Salvatore comincia la sua attività di frantoiano. Da allora molto è cambiato nel processo di lavorazione delle olive ma la passione è rimasta la stessa di un tempo.
I segreti maturati sono stati tramandati, di generazione in generazione, di padre in figlio, a garanzia di un impegno e di una cura che da sempre contraddistinguono la famiglia Diliberto.

il 1974

Nel 1974 i nipoti di Salvatore vanno oltre, acquistando uno dei primi frantoi a ciclo continuo, cosa che ha permesso di innovare tutte le fasi di trasformazione delle olive. Negli ’80, l’attività passa ai pronipoti.

 

il 1998

Il 1998 rappresenta un anno di svolta: Giuseppe Diliberto decide di mettersi in proprio e di creare la BIOLOGIC-OIL, un’azienda che fa tesoro del passato, esalta il presente e guarda al futuro. Ora non si tratta più di un semplice frantoio, poiché diviene anche un marchio che propone le proprie eccellenze in fatto di olio.
Dalla coltivazione alla raccolta a mano delle olive, a tutti i passaggi che ne consentono la trasformazione in olio extravergine, scrupolosità, esperienza, tecniche all’avanguardia e attenzione garantiscono la massima esaltazione delle proprietà organolettiche di ogni cultivar.

 

OGGI

Oggi, l’azienda vanta due linee di produzione principali.
Mille900® Olio dal gusto delicato, dal fruttato leggero-medio, con sentori di mandorla e una lieve nota di erba. Esso nasce dall’attenta miscela delle migliori cultivar autoctone che, combinate in una soave armonia, danno origine a un prodotto che si presta a deliziare i palati più raffinati
FIORDIDRUPA® Olio vivace, dal fruttato mediamente intenso e persistente, con sentori di erba e pomodoro. È il risultato di una sapiente combinazione delle cultivar più diffuse nel territorio nisseno, dalle cui peculiarità fisiche e climatiche trae le sue proprietà e il suo sapore unico e inimitabile.

 

 

Per informazioni sui prodotti visitate il sito www.oliodiliberto.it. Per un contatto diretto chiamate il numero +39 0934 569270 oppure scrivete a info@oliodiliberto.it.

 

Azienda agricola Caruso

CHI SIAMO

Olio Caruso

L’Azienda Agricola CARUSO, estesa 18 ettari, è localizzata nel territorio del comune di Caltabellotta (Ag), ad una altitudine di 700 m s.l.m. Nata negli anni ’80, è a conduzione familiare.

Oggi la nostra Azienda adotta, per la conduzione degli uliveti, il regime di coltivazione biologica. L’Azienda ricade in parte nell’antico feudo del Barone Bona, territorio vocato da secoli per la coltivazione dell’ulivo; pianta che viene considerata emblema di purificazione, fecondità e simbolo di pace. Gli uliveti sono composti da impianti giovani ai quali si affiancano alberi secolari, il tutto si trova inserito in un suggestivo contesto paesaggistico unico nel suo genere. Gli impianti di ulivo sono composti unicamente da piante appartenenti alla varietà “Biancolilla”, dalle cui olive si estrae l’ottimo Olio Extra Vergine di Oliva Biologico 100% italiano “OLIO CARUSO”. La produzione è certificata da Icea Bio Si.

 

Informazioni Olio Biologico: La raccolta delle olive viene eseguita nei mesi di Ottobre e Novembre, unicamente con procedure manuali. Il raccolto è trasportato in frantoio e lavorato entro le 24 ore; la molitura viene eseguita a freddo con un processo di estrazione a tre fasi in cui la temperatura controllata della lavorazione non supera mai i 27°C. Il ciclo di estrazione moderno fa si che l’olio ottenuto sia molto ricco di polifenoli e che venga esaltata la corposità e l’aroma del fruttato. Gli impianti di ulivo sono composti unicamente da piante appartenenti alla varietà “Biancolilla”, dalle cui olive si estrae il nostro ottimo Olio Extra Vergine di Oliva da Agricoltura Biologica. La produzione è certificata dal Consorzio ICEA BIO.

La mandorla dolce viene raccolta e lavorata direttamente in azienda con metodiche manuali, nel periodo compreso tra Agosto e Settembre. E’ un prodotto molto utilizzato sia in cucina sia e sopratutto in pasticceria; intera per i torroni, sminuzzata per formare la granella con cui decorare la pasticceria, macinata o molto finemente tritata per essere utilizzata come farina per la preparazione del Marzapane o della Pasta reale.

Nota bene: l’azienda CARUSO effettua l’attività di OLEOTURISMO in azienda. Tramite percorsi conoscitivi e istruttivi delle pratiche di coltivazione e raccolta delle olive e delle mandorle.

Azienda agricola CarusoOlio Caruso

 

 

 

 

 

 

 

 

Per un contatto diretto chiamate il numero +39 3287731503 oppure per altre info visitate il sito www.oliocaruso.it