Quasi tutto il territorio italiano è caratterizzato dalla produzione di olio extravergine. Dal Garda, passando per l’Abruzzo, sino alla Sicilia. Lì dove il terreno fertile permette la coltivazione degli ulivi, c’è anche una produzione, parallela, di olio e una sua tradizione culturale.
Oggi, però, riconoscere un buon olio diventa sempre più difficile. Prima di tutto perché ogni area geografica produce oli con caratteristiche organolettiche differenti, come il sapore, il colore, l’asprezza e la densità.
In secondo luogo perché le colture, e le spremiture intensive tendono a dare origine ad un prodotto qualitativamente inferiore.
Ecco perché uno dei primi elementi da considerare, al momento della scelta dell’olio extravergine di oliva, è la provenienza da coltivazioni biologiche. In questi casi, e così come richiesto per legge, le olive che verranno spremute e daranno vita, poi, all’olio devono provenire da coltivazioni in cui non sono stati mai usati trattamenti chimici, né sulla pianta, né sul terreno, né nelle modalità di coltivazione. Nelle colture biologiche, infatti, gli unici trattamenti ammessi e attuati, sono quelli di origine organica.
Ma non solo. Secondo questa pratica virtuosa di coltivazione, le olive devono essere raccolte solo quando sono giunte al giusto grado di maturazione sull’albero e sono spremute a freddo nelle immediate 48 ore successive al raccolto. Seguire questo iter delicato e impegnativo, significa anche dare vita ad un prodotto biologico di gusto ricco e rispettoso delle proprietà organolettiche delle olive.
Scegliere il giusto olio extravergine di oliva BIO non è difficile. Oggi le certificazioni che attestano la provenienza da agricolture che rispettano questi dettami sono molto attente e affidabili. I sistemi di controllo, infatti, sono estremamente precisi, garantendo un costante monitoraggio nel tempo, e non permettono che, durante il processo produttivo, esistano fasi e passaggi non certificati e documentati.
È sufficiente controllare i bollini delle certificazioni che vengono apposti sull’etichetta dell’olio scelto per verificarne l’idoneità, la provenienza e la qualità.
Acquista in sicurezza attraverso Amazon, approfitta di queste offerte!
- ✅ EVO 100 % Italiano: prodotto e imbottigliato dai Frantoi LeFas che si trovano a San Severo (Puglia). È di qualità superiore proviene direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
- ✅ Contenuto: 1 latta da 5 Litri di Olio Extravergine d'Oliva Biologico Monocultivar Provenzale
- ✅ È ESTRATTO A FREDDO da olive PROVENZALE, considerata tra le prime dieci migliori cultivar di oliva al Mondo
- ✅ Le olive vengono molite, a temperatura ambiente, entro le 24 ore dalla raccolta. Questo Olio Extravergine di Oliva è puramente il succo appena estratto del frutto dell'olivo. NON FILTRATO
- ✅ Lo stoccaggio avviene in ambienti climatizzati H24 ed imbottigliato con la massima cura in latte dì alluminio, sigillate, per proteggerlo dal l’esposizione solare
- IL PRODOTTO: L'italiano Costa d'Oro è l'olio extravergine di oliva estratto a freddo e prodotto da olive 100% italiane e tracciabilità certificata.
- CARATTERISTICHE: Un olio extravergine dal carattere deciso ma estremamente versatile, ottimo a crudo per dare un tocco finale a piatti caldi.
- ABBINAMENTI IDEALI: Valido ingrediente nelle cotture di sughi o spezzatini. Dal profumo fragrante con note erbacee, il suo gusto si ammorbidisce ed equilibra gli altri ingredienti con grande personalità e raffinatezza.
- MISSION: Costa d’Oro si impegna dal 1968 a produrre prodotti di qualità con una particolare dedizione all’innovazione e alla trasparenza.
- Acidità: 0,11%
- Polifenoli: 866 mg/kg
- Sapore intenso e deciso. Il suo profumo viene esaltato nell’impiego a crudo per condire zuppe di legumi, verdure cotte o grigliate, arrosti di carne. La sua elevata resistenza all’ossidazione, per l’elevato contenuto di polifenoli, lo rende perfetto per impiego in cottura.
- Olio extravergine di oliva 100% italiano ottenuto dagli ulivi della nostra azienda agricola ed estratto a freddo entro 6 ore dalla raccolta
- Olio molto ricco di polifenoli, ottenuto solo da olive della cultivar Coratina
Ultimo aggiornamento 2020-04-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API