La produzione di olio di oliva in Campania

Olio extravergine di oliva campano

Olio extravergine di oliva campano

La Campania è una regione dell’Italia meridionale, incuneata tra il mar Tirreno, a ovest, e l’Appennino meridionale, a est, essa confina a nord-ovest con il Lazio, a nord con il Molise e ad est con Puglia e Basilicata. Il capoluogo di regione è Napoli e le città capoluogo di provincia sono Avellino, Benevento, Caserta e Salerno.

La produzione di olio d’oliva in Campania è il punto strategico della tradizione campana e cardine della dieta mediterranea; essa è ritenuta una tra le più importanti fonti di guadagno del settore agroalimentare e una delle principali influenze economiche della regione. Circa settantamila ettari di terreno ospitano più di 580 frantoi censiti annualmente che producono quasi 415.000 quintali di olio annui.

La fascia delle Colline Salernitane nella quale si produce l’olio d’oliva comprende 86 comuni della provincia di Salerno, quali la Costiera Amalfitana, la Valle del Calore, i Picentini, gli Alburni, l’Alto e Medio Sele, le colline del Tanagro e parte del Vallo di Diano. Particolarmente diffusa nel Cilento e nella collina Salernitana, la pianta dell’ulivo acquisisce le peculiarità ambientali e climatiche di questi territori soleggiati. Gli alberi di ulivo sono mediamente vigorosi, con rami penduli e piuttosto lunghi. Le foglie sono verdi e di forma allungata.

La produzione di olio extravergine di oliva campano vanta alcuni oli di eccellenza, a denominazione di origine protetta, quali l’olio extravergine di oliva Cilento DOP, l’olio extravergine di oliva Colline Salernitane DOP, l’olio extravergine di oliva Irpinia – Colline dell’Ufita DOP, l’olio extravergine di oliva Penisola Sorrentina DOP e l’olio extravergine di oliva Terre Aurunche DOP.

ELENCO DEI FRANTOI:



 

 

ORDINA DIRETTAMENTE A CASA TUA:

Bestseller No. 1
Octopus Olio per pompa a vuoto, olio a vuoto, bottiglia per ricarica da 500 ml, olio speciale per pompa a vuoto con ridotto intervallo di ebollizione per pompe meccaniche a vuoto medio e alto, pompe a vuoto rotative, pompe a palette e pompe roots.
  • Contenuto: 500 ml olio per compressore, HV100
  • Olio per pompa a vuoto con buone qualità anti-corrosive e anti-usuranti
  • Con ridotto intervallo di ebollizione per pompe meccaniche a vuoto medio e alto
  • Consigliato per pompe a vuoto, pompe a vuoto rotative, pompe a palette e pompe roots.
  • Molto durevole e dalla pratica viscosità a diverse temperature

 

ALLA SCOPERTA DELLA REGIONE CAMPANIA:

La Campania ha un prodotto tipico per eccellenza, che è la mozzarella di bufala DOP, caratterizzata da una consistenza molto morbida e burrosa.

Ma ci sono anche tante altre tipicità: la melannurca, una varietà di mela dalla polpa soda e succosa, croccante alla degustazione; il limone di Sorrento IGP, che si usa per via del suo profumo intenso per realizzare il liquore detto limoncello; le olive di Gaeta DOP, che vengono lavorate con un particolare procedimento e conservate in salamoia.

Il pomodoro San Marzano è facilmente riconoscibile per la sua caratteristica forma allungata, il carciofo di Paestum ha caratteristiche simili al romanesco ma matura prima.

Clicca qui e scopri i prodotti tipici campani e le migliori offerte disponibili!

 

Ultimo aggiornamento 2020-04-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

RIMANIAMO IN CONTATTO!
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere le ultime informazioni, notizie e offerte!
Invalid email address
Non ti disturberemo inutilmente, puoi cancellarti quando vuoi.

Lascia un commento