RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Reg. CE 1897 del 29/10/04
ZONA DI PRODUZIONE E VARIETA’ DI OLIVE
L’olio DOP CARTOCETO si ottiene da olive prodotte negli oliveti della regione Marche, in provincia di Pesaro-Urbino, appartenenti alle seguenti cultivar:
- Raggiola, Frantoio e Leccino, in misura non inferiore al 70%;
- Raggia, Moraiolo, Pendolino, Maurino, Carboncella, Nebbia, Rosciola, in misura non superiore al 30%.
CARATTERISTICHE DELL’OLIO
- Colore: verde, o verde con riflessi giallo oro, per gli oli ancora molto freschi; giallo oro, con lievi riflessi verdognoli, per gli oli più maturi;
- Odore: fruttato di oliva verde, da leggero a medio, con lieve sentore di erbaceo; possono essere presenti i caratteristici profumi di mela acerba e mandorla verde;
- Sapore: si presenta armonico, fra le sensazioni di fruttato verde, dolce, amaro e piccante fusi. Può essere presente un gradevole e caratteristico retrogusto di mandorla verde.
- Acidità massima: 0,50 %;
- Polifenoli totali: >= 100 p.p.m.
CONSORZIO DI RIFERIMENTO
Consorzio per la Tutela e Valorizzazione dell’Olio Extravergine di Oliva DOP “Cartoceto”
- Garibaldi, 1 – 61032 CARTOCETO (PU)