Olio extravergine di oliva COLLINE DI ROMAGNA DOP

RIFERIMENTI LEGISLATIVI

Reg. CE 1491 del 25/08/03

 

ZONA DI PRODUZIONE E VARIETA’ DI OLIVE

L’olio DOP COLLINE DI ROMAGNA si ottiene da olive prodotte negli oliveti della regione Emilia-Romagna, in provincia di Forlì-Cesena e Rimini, appartenenti alle seguenti cultivar:

  • Correggiolo, nella misura minima del 60%;
  • Leccino, nella misura massima del 40%.

Possono essere presenti altre varietà locali minori quali Pendolino, Moraiolo e Rossina, fino ad un massimo del 10%.

 

CARATTERISTICHE DELL’OLIO

  • Colore: dal verde al giallo oro;
  • Odore: di fruttato di oliva medio o talvolta intenso, con lievi sensazioni di erba o foglia;
  • Sapore: fruttato di oliva con lieve sensazione di amaro e\o piccante, accompagnato da eventuali sentori di mandorla, carciofo e pomodoro;
  • Acidità massima: 0,50 %;
  • Polifenoli totali: in legge.

 

CONSORZIO DI RIFERIMENTO

A.R.P.O.

Associazione Regionale tra Produttori Olivicoli dell’Emilia-Romagna

Via Emilia, 106 – 47900 RIMINI (RN)



RIMANIAMO IN CONTATTO!
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere le ultime informazioni, notizie e offerte!
Invalid email address
Non ti disturberemo inutilmente, puoi cancellarti quando vuoi.

Lascia un commento