RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Reg. CE 2036 del 17/10/01
ZONA DI PRODUZIONE E VARIETA’ DI OLIVE
In funzione delle diverse condizioni ambientali e di coltivazione il Disciplinare di produzione individua tre zone di produzione: Veneto Valpolicella, veneto Euganei e Berici e Veneto del Grappa.
L’olio DOP VENETO si ottiene da olive prodotte negli oliveti in provincia di Verona, Padova, Vicenza, Treviso, appartenenti alle seguenti cultivar:
La DOP Veneto Valpolicella:
- Grignano o Favarol per almeno il 50%;
- Leccino, Casaliva o Frantoio, Maurino, Pendolino, Leccio del Corno, Trep o Drop in misura non superiore al 50%.
Possono concorrere altre varietà sperimentali presenti negli oliveti in misura non superiore al 10%.
La DOP Veneto Euganei e Berici:
- Leccino e Rasara per almeno il 50%;
- Frantoio, Maurino, Pendolino, Marzemino, Riondella, Trep o Drop, Matosso in misura non superiore al 50%.
Possono concorrere altre varietà sperimentali presenti negli oliveti in misura non superiore al 10%.
La DOP Veneto del Grappa:
- Frantoio e Leccino per almeno il 50%;
- Grignano, Pendolino, Maurino, Leccio del Corno, Padanina in misura non superiore al 50%.
Possono concorrere altre varietà sperimentali presenti negli oliveti in misura non superiore al 10%.
CARATTERISTICHE DELL’OLIO
L’olio DOP Veneto Valpolicella:
- Colore: giallo, con lieve tonalità di verde per gli oli freschi;
- Odore: fruttato leggero;
- Sapore: fruttato con leggera sensazione di amaro e retrogusto muschiato
- Acidità massima: 0’50%; Polifenoli totali: in legge.
L’olio DOP Veneto Euganei e Berici:
- Colore: verde oro, da intenso a marcato;
- Odore: fruttato di varia intensità;
- Sapore: fruttato con leggera sensazione di amaro;
- Acidità massima: 0’60%; Polifenoli totali: in legge.
L’olio DOP Veneto del Grappa:
- Colore: verde oro, con modeste variazione del giallo;
- Odore: fruttato di varia intensità;
- Sapore: fruttato con sensazione di amaro per gli oli freschi;
- Acidità massima: 0’50%; Polifenoli totali: in legge.
CONSORZIO DI RIFERIMENTO
Consorzio per la Tutela e Valorizzazione dell’Olio Extravergine di Oliva DOP “Veneto”
viale del Lavoro, 52 – 37135 Verona Tel. 045
www.oliovenetodop.it