Il panorama italiano dell’olio di oliva

Olio italiano

Olio extravergine di oliva italiano

L’ olio italiano è uno dei fiori all’occhiello della nostra produzione, esportato in tutto il mondo. E’ quasi sbagliato parlare di olio di oliva, come se si trattasse di un unico prodotto dalle caratteristiche equivalenti. In realtà gli oli sono tanti e si differenziano non solo per i livelli di acidità ed i momenti della spremitura dai quali sono ricavati (che permettono di differenziarli in olio extravergine d’oliva, olio di oliva, olio di sansa, ecc), ma anche per un aroma ed un gusto inconfondibile che varia da regione a regione, da uliveto ad uliveto e da terreno a terreno.

L’olio è soggetto nel suo aroma, gusto e acidità, al terreno nel quale l’ulivo ha messo le sue radici. Ad esempio un olio salentino è certamente ben corposo nel sapore, carico nel colore giallo con riflessi verdi e dal profumo intenso. Si tratta di un olio tendenzialmente da usare a crudo, poiché sprigiona il meglio si sé da protagonista, mentre utilizzarlo in preparazioni cotte rischia di farne prevalere il sapore. Un olio ligure invece è ben più delicato, adatto a preparazioni più complesse e preferito da coloro che non amano sentire in modo spiccato il sapore dell’olio sul palato.

L’olio extravergine di oliva italiano è certamente una delle produzioni principali del Bel Paese, grazie a decine e decine di aziende olearie e frantoi che cercano di combattere quotidianamente contro l’avanzata di oli ricavati attraverso la spremitura di olive estere, più economici ma certamente meno qualitativi al palato. Per quanto riguarda la vendita di olio extravergine di oliva italiano, gli oleifici considerano importante il contatto senza intermediari e puntano spesso ad una vendita diretta al consumatore, oppure attraverso il canale di Internet, bypassando la grande distribuzione dove è più facile trovare oli a basso costo rispetto a quelli artigianali.

Nel nostro paese la distribuzione dell’olio è infatti divisa tra le piccole aziende agricole che ancora si avvalgono della vendita diretta al cliente, e i grandi produttori, che utilizzano le catene di distribuzione per la rivendita dei loro prodotti.

In questa sezione cercheremo di fare un po’ di chiarezza percorrendo le diverse regioni della nostra penisola per offrire un panorama completo di questo affascinante mondo dell’olio di oliva italiano.



RIMANIAMO IN CONTATTO!
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere le ultime informazioni, notizie e offerte!
Invalid email address
Non ti disturberemo inutilmente, puoi cancellarti quando vuoi.