La produzione di olio di oliva nelle Marche

Olio extravergine di oliva marchigiano

Olio extravergine di oliva marchigiano

Le Marche sono una regione italiana dell’Italia Centrale con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul Mar Adriatico. L’Appennino umbro-marchigiano segna ad ovest il confine con la Toscana, l’Umbria e il Lazio; a nord la regione confina con l’Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino, a sud con l’Abruzzo.

La coltivazione dell’olivo e la molitura delle olive nella Marche sono radicate da secoli. Oggi quest’attività è in costante aumento ed è ripartita in gran parte del territorio marchigiano. I territori coltivati risultano circa 10.450 ettari, di cui il 42% ad Ascoli Piceno, il 26% a Macerata, il 19% ad Ancona e il 13% a Pesaro e Urbino. Le coltivazioni sono prevalentemente nelle zone collinari sia nella zona interna che nel litorale con una produzione annua di circa quarantamila quintali d’olio con circa 160 frantoi, distribuiti per il 70% nelle province di Ascoli e Macerata, in particolare nelle provincia di Ascoli è concentrato circa il 50%.

Le coltivazioni sono per lo più composte da ulivi secolari di Mignola, a vaso policonico o cespugliato, dalla chioma rigogliosa e ad elevata vigoria. Ha un portamento espanso, scarsamente ramificato con foglie grandi di forma ellittica e di colore verde scuro nella pagina superiore; esse vengono coltivate nella zona di Cingoli e di Sargano Di Fermo. La fascia litoranea ha un clima mite che assicura una produzione costante, la zona interna, invece, è caratterizzata da condizioni climatiche sfavorevoli che comportano una lenta e difficile maturazione dei frutti, con scarse produzioni.

La produzione di olio extravergine di oliva marchigiano vanta alcuni oli di eccellenza, a denominazione di origine protetta, quali l’olio extravergine di oliva Cartoceto DOP.

 

ELENCO DEI FRANTOI:



ORDINA DIRETTAMENTE A CASA TUA:

Clicca qui per vedere i prodotti disponibili

Bestseller No. 1
Don Giovanni Bio - 5 L - NUOVO RACCOLTO 2022/2023 - Olio extravergine d'oliva BIO 100% Italiano, 100% Coratina, Intenso, bag-in-box con rubinetto dosatore - Az. Agr. Tricarico
  • Acidità: 0,11% - Polifenoli: 866 mg/kg - Nuovo raccolto 2022/2023
  • Sapore intenso e deciso. Il suo profumo viene esaltato nell’impiego a crudo per condire zuppe di legumi, verdure cotte o grigliate, arrosti di carne. La sua elevata resistenza all’ossidazione, per l’elevato contenuto di polifenoli, lo rende perfetto per impiego in cottura.
  • Olio extravergine di oliva 100% italiano ottenuto dagli ulivi della nostra azienda agricola ed estratto a freddo entro 6 ore dalla raccolta
  • Olio molto ricco di polifenoli, ottenuto solo da olive della cultivar Coratina
  • Don Giovanni Bio è un olio dal fruttato intenso caratterizzato da profumi di oliva verde, erba appena tagliata e sentori di carciofo e mandorla. Il suo sapore unico e avvolgente si sprigiona al palato con un retrogusto equilibrato tra l’amaro e il piccante
Bestseller No. 2
Le Fascine Olio Extravergine d'Oliva Provenzale Biologico 100% Italiano Prodotto da mono cultivar Provenzale (Latta da 5 Litri)
  • ✅ EVO 100 % Italiano: prodotto e imbottigliato dai Frantoi LeFas che si trovano a San Severo (Puglia). È di qualità superiore proviene direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
  • ✅ Contenuto: 1 latta da 5 Litri di Olio Extravergine d'Oliva Biologico Monocultivar Provenzale
  • ✅ È ESTRATTO A FREDDO da olive PROVENZALE, considerata tra le prime dieci migliori cultivar di oliva al Mondo
  • ✅ Le olive vengono molite, a temperatura ambiente, entro le 24 ore dalla raccolta. Questo Olio Extravergine di Oliva è puramente il succo appena estratto del frutto dell'olivo. NON FILTRATO
  • ✅ Lo stoccaggio avviene in ambienti climatizzati H24 ed imbottigliato con la massima cura in latte dì alluminio, sigillate, per proteggerlo dal l’esposizione solare
Bestseller No. 3
Zahara - Oleificio Guccione | Olio Extra Vergine di Oliva Premium - Estratto a freddo | Sicilia | 500ml + Box
  • PRODOTTO PREMIUM DELLA SICILIA: dal 1966 Oleificio Guccione produce pregiati oli di oliva a Chiaramonte Gulfi, piccolo borgo barocco nel cuore dei Monti Iblei nella parte sud-orientale della Sicilia, considerata la zona dove si producono i migliori oli dell'isola
  • PREMIATO COME UNO DEI MIGLIORI IN ITALIA: Zahara è veramente un'opera d'arte italiana premiata da quattro anni consecutivi con le prestigiose 3 Foglie del Gambero Rosso - il più alto riconoscimento assegnato ogni anno ai MIGLIORI OLI D'ITALIA. Inoltre premiato e apprezzato nel corso degli anni da importanti riviste gourmet e concorsi internazionali come Gambero Rosso, Slow Food, Der Feinshmecker.
  • LA MASSIMA ESPRESSIONE DELL'OLIO SICILIANO: Zahara è un Olio Extra Vergine di Oliva di grande struttura, corposo ed equilibrato, ricco di Polifenoli (Antiossidanti) e Vitamine, a bassa acidità, caratterizzato da spiccate note di pomodoro e foglia di pomodoro, erbe mediterranee, cardo, ortica e pepe bianco. In CUCINA Zahara si abbina con verdure cotte e crude, pomodoro Caprese, insalata di arance siciliane, zuppe di cereali e legumi, carne alla griglia e pesce.
  • PRODUZIONE ARTIGIANALE LIMITATA: Zahara è ottenuto esclusivamente da olive di VARIETA’ TONDA IBLEA, una meravigliosa cultivar che esprime il suo meglio unicamente nel territorio di Chiaramonte Gulfi. Oleificio Guccione segue un metodo tradizionale tramandato da tre generazioni. Le olive vengono raccolte rigorosamente a mano da alberi secolari e trasformate in olio entro poche ore dalla raccolta nel frantoio di famiglia utilizzando TECNOLOGIE DI ULTIMA GENERAZIONE.
  • REGALO PERFETTO per gli appassionati gourmet. Ogni bottiglia di Zahara EVOO è un capolavoro speciale e unico che incarna la tradizione, il profumo e i colori del bellissimo territorio da cui proviene. Il suo design è un omaggio alla storia della Sicilia ed ha ottenuto importanti riconoscimenti per il suo DESIGN.

 

Ultimo aggiornamento 2020-04-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

RIMANIAMO IN CONTATTO!
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere le ultime informazioni, notizie e offerte!
Invalid email address
Non ti disturberemo inutilmente, puoi cancellarti quando vuoi.

Lascia un commento