L’olio di oliva sui nostri capelli

5/5 - (1 vote)

L’olio di oliva rappresenta, da sempre, un elemento imprescindibile della dieta mediterranea; non tutti, però, sono a conoscenza del fatto che, oltre a costituire un toccasana per la dieta, lo stesso olio può essere utilizzato con efficacia anche per la cura della pelle e, soprattutto, come rimedio per i capelli secchi e sfibrati o che, comunque, necessitano di cure.

Olio di oliva per capelli

Maschera con olio di oliva

Chi si trova a dover affrontare quotidianamente gli effetti portati ai propri capelli dallo smog, dagli agenti atmosferici, dagli inevitabili sbalzi di temperatura e dall’umidità può trarre giovamento dall’impiego di una maschera per capelli a base di olio oliva. Per preparare questo olio per capelli è sufficiente versare in un contenitore dotato di coperchio 1/2 tazza di olio di oliva, aggiungendo 5 gocce dell’olio essenziale alla lavanda (che ha una profumazione molto gradevole e racchiude numerose proprietà curative e rinvigorenti). Mettere il coperchio e iniziare a scuotere con le mani il contenitore per far disperdere l’olio essenziale. Trasferire il contenitore stesso in un luogo piuttosto fresco e, soprattutto, buio per circa 24 ore. Prima di utilizzare la maschera scuotere nuovamente la miscela, quindi bagnare abbondantemente i capelli con dell’acqua calda e versare un cucchiaio di olio sui palmi. Massaggiare delicatamente i capelli con la punta delle dita, esercitando dei movimenti circolari; continuare in questo modo fino a massaggiare l’intero cuoio capelluto. Per terminare applicare altro olio alle punte dei capelli e coprire la testa con una busta, utilizzando delle mollette per tenerla ferma. Sarà sufficiente far agire l’olio di oliva per una trentina di minuti prima di risciacquare accuratamente con acqua e di procedere con un normale lavaggio a base di shampoo.

Un’altra maschera che contribuisce alla salute dei capelli è quella che prevede, tra gli ingredienti, il tuorlo d’uovo. Per prepararla mescolare in una terrina un tuorlo d’uovo con un paio di cucchiai di miele e con 3 o 4 cucchiai di olio d’oliva. Con questa miscela massaggiare i capelli e, successivamente, coprirli con un asciugamano per almeno 20 minuti. Risciacquare, lavare con uno shampoo e, alla fine, risciacquare nuovamente con un litro di acqua distillata all’interno della quale sarà stato aggiunto, in precedenza, 1/2 bicchiere di aceto.

Sempre grazie all’olio d’oliva è possibile preparare un balsamo, ideale per rendere i capelli più brillanti. In questo caso preparare una miscela con 1 cucchiaio di olio d’oliva, 2 cucchiai di miele (scegliere un miele non troppo liquido) e 1/2 cucchiaino di vaniglia. Iniziare lavando i capelli con lo shampoo, quindi tamponarli con molta delicatezza con l’asciugamano. A questo punto mescolare gli ingredienti (è preferibile non farlo prima per evitare che si separino tra loro miele e olio) e distribuire quanto ottenuto sul cuoio capelluto. Conclusa questa operazione indossare una cuffia di cotone e passare l’asciugacapelli per un paio di minuti. Successivamente lasciare agire il composto per 20 minuti, procedendo al risciacquo utilizzando pochissimo shampoo.

Per avere dei capelli molto morbidi e setosi il suggerimento è quello di preparare un impacco pre-shampoo, ricorrendo a 3 cucchiai di olio di oliva e a 2 di miele (le dosi di entrambi gli ingredienti possono essere modificate, se necessario, in base alla lunghezza dei capelli). Dopo averli mescolati all’interno di una ciotola applicare la miscela per tutta la lunghezza dei capelli; lasciare agire per 30 minuti, quindi risciacquare con abbondante acqua tiepida.

Chi non vuole preparare in casa miscele con altri ingredienti oltre all’olio d’oliva, può limitarsi ad impiegare solamente quest’ultimo per nutrire i capelli. In questo caso versarne 2 cucchiai in una tazza e scaldarlo a bagnomaria, facendo attenzione a non far arrivare l’acqua ad ebollizione. Iniziare a massaggiare il cuoio capelluto con la punta dei polpastrelli; il massaggio dovrà essere molto lento e delicato, in modo da far assorbire perfettamente l’olio d’oliva. A questo punto bagnare un asciugamano in una catinella contenente acqua calda; strizzarlo e disporlo arrotolato attorno alla testa, lasciandolo fino a quando non diventerà freddo. L’operazione andrà ripetuta almeno un paio di volte, in modo da saturare completamente il cuoio capelluto; per terminare lavare i capelli con uno shampoo molto delicato, risciacquare e asciugare con l’asciugacapelli.



RIMANIAMO IN CONTATTO!
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere le ultime informazioni, notizie e offerte!
Invalid email address
Non ti disturberemo inutilmente, puoi cancellarti quando vuoi.

Lascia un commento