L’olio d’oliva è uno dei prodotti più pregiati in commercio ed è l’unico prodotto, legato alla zona del Mediterraneo, che viene consumato e scambiato maggiormente a livello mondiale. Tutta la zona del Mediterraneo, infatti, è la zona dove avviene la maggiore produzione di olio d’oliva.
Produzione
In generale, l’Unione Europea è il maggiore produttore di olio d’oliva e cerca di proteggere il più possibile il mercato interno. Lo stato leader per la produzione dell’olio è, senza alcun dubbio, la Spagna dove viene prodotto circa il 32% di olio. Al secondo posto troviamo l’Italia con una produzione, non indifferente, del 28% e subito dopo la Grecia con il 13%. L’Unione Europea ha, quindi, un peso del 73% sulla produzione mondiale dell’olio d’oliva.
In Spagna vi sono delle zone molto famose ed importanti nelle quali viene prodotto dell’ottimo olio: si ricordano, senza dubbio, la zona dell’Andalusia in particolare nella Sierra Màgina.
La zona della Cordova con i suoi ulivi monumentali nelle località di Montoro, Almedinilla e Priego de Còrdoba e tutta la regione della Catalogna.
Senza dimenticare zone come Toledo, Castiglia, la Mancia, Aragona ed Estremadura.
Per quanto riguarda l’Italia, l’olio d’oliva viene prodotto principalmente nelle zone di collina e in quantità minore in montagna e nelle pianure.
Infatti, la produzione maggiore di olio avviene nel centro Italia e in particolar modo in Toscana tra le Colline di Firenze, le Colline Aretine, Seggiano e i Monti Pisani.
Al nord viene prodotto in Liguria e nelle zone collinare nel pressi del Lago di Garda.
Consumo
L’olio di oliva è un prodotto che viene consumato in tutto il Mondo, è molto richiesto ed è uno dei più commercializzati in assoluto.
Secondo delle statistiche, il paese che ne fa un maggiore consumo è l’Italia, seguita dalla Spagna e dalla Grecia.
E’ possibile vedere che i paesi come Italia, Spagna e Grecia non sono solo dei grandissimi produttori di olio, ma sono anche dei grandi consumatori ed esportatori dello stesso.
Uno dei maggiori consumatori d’oltreoceano, è sicuramente l’America dove, negli Stati Uniti, se ne fa un grandissimo uso ed esiste una grande rete commerciale tra Italia e USA per l’esportazione di questo prodotto.
Ma il consumo è aumentato notevolmente anche in Giappone, Sud America, Sud Africa e Canada.
Percentuali in fortissima crescita si sono verificate anche in Australia e Nuova Zelanda.
Questo è dovuto anche alle ottime proprietà dell’olio di oliva e ai tanti pregi e benefici che questo meraviglioso prodotto offre a tutti i suoi consumatori: infatti viene consigliato da moltissimi medici e nutrizionisti di tutto il Mondo.
Con l’ormai diffusa dieta mediterranea, considerata la più sana in assoluto, è il condimento per eccellenza.
Ma non si limita solo a questo: l’olio d’oliva contiene tantissime vitamine come la Vitamina A, la Vitamina D e la Vitamina E, ma anche tantissimo calcio, potassio e magnesio, che fanno benissimo all’organismo e al nostro corpo.
Oltre a questo, ha delle ottime proprietà che aiutano la prevenzione del tumore al seno e di tantissime altre gravi patologie, come il cancro delle ovaie, il cancro al colon e il cancro gastrico.
E’ un ottimo aiutante anche per la memoria e l’apprendimento.
Inoltre viene spesso utilizzato per degli impacchi di bellezza sia come olio per capelli sia per idratare e massaggiare il nostro corpo.
Per tutti questi motivi, l’olio d’oliva sta vivendo una grandissima stagione con tantissimi successi nel capo della produzione, consumazione ed esportazione mondiale.